Quali sono i diversi tipi di ecosistemi forestali?

I diversi tipi di ecosistemi forestali includono foreste sempreverdi tropicali, decidue tropicali, sempreverdi temperate, foreste temperate decidue e taiga. Ogni tipo è caratterizzato da un'abbondanza di flora e fauna che favoriscono una varietà di organismi viventi .

I diversi tipi di ecosistemi forestali possono essere suddivisi in categorie in base ai tipi di alberi e altre piante che crescono al loro interno.

  • Foresta tropicale sempreverde: foreste tropicali caratterizzate da alte precipitazioni annue e vegetazione densa, compresi alberi ad altezze diverse per proteggere diversi tipi di animali.
  • Foresta tropicale di latifoglie: caratterizzata da un'ampia varietà di arbusti, cespugli fitti e diversi tipi di alberi.
  • Foresta sempreverde temperata: caratterizzata da pochi alberi ma molti muschi e felci per compensare la mancanza di alberi.
  • Foresta decidua temperata: situata in luoghi con alte precipitazioni annuali; gli alberi sono caratterizzati da cicli annuali di spargimento delle foglie durante i mesi invernali.
  • Taiga: Queste foreste sono situate al di sotto delle regioni artiche e sono caratterizzate dalla presenza di conifere sempreverdi e ospitano uccelli migratori e insetti per metà dell'anno.