Quali sono le caratteristiche fisiche della Germania?

Le caratteristiche fisiche della Germania includono montagne, pianure, boschi, fiumi, isole e laghi. Il terreno della Germania inizia a livello del mare a nord, gradualmente aumentando fino a diventare montagne al sud.

Le paludi caratterizzano il confine settentrionale della Germania, che si scontra con il Mare del Nord e il Mar Baltico. Poiché le paludi sono al di sotto del livello del mare, i tedeschi hanno costruito dighe per controllare le inondazioni nelle zone costiere. Tuttavia, la costa sorge sul Mar Baltico in scogliere. Il terreno paludoso si sposta in pianura e nel fertile centro agricolo del paese. I fiumi scorrono su queste pianure, parte della pianura del Nord Europa. La pianura continua sia in Polonia che nei Paesi Bassi.

Nel sud, la terra si innalza nelle Alpi bavaresi. La cima più alta, Zugspitze, si trova a 10.000 piedi sul livello del mare. Diverse catene montuose più piccole si muovono attraverso la Germania centrale insieme ai boschi e alla foresta della Turingia. Le Montagne Ore contornano la Germania a sud, separandola dalla Repubblica Ceca. La Germania vanta numerosi laghi, il più grande dei quali è il Lago di Costanza, che si trova al confine tra Germania e Svizzera. Ci sono anche diversi laghi glaciali nelle pianure di Berlino, come il lago Muritz. Alcuni dei principali fiumi sono il Reno e il Danubio. Il fiume Reno scorre attraverso la Germania fino al Mare del Nord.