Per cosa è conosciuto il Nicaragua?

Il Nicaragua è noto per essere il più grande paese dell'America centrale e avere un clima diverso che include gli uragani e abbastanza laghi e vulcani da essere conosciuto come "la terra dei laghi e dei vulcani". Con 70 diversi ecosistemi, il Nicaragua è anche noto per la sua diversità ecologica.

Il Nicaragua confina con la Costa Rica e l'Honduras e beneficia del Mar dei Caraibi e dell'Oceano Pacifico settentrionale. A causa del suo clima diverso, ha tre diverse regioni: le pianure del Pacifico, le pianure dei Caraibi e gli altopiani più freddi. Combinati, ognuna di queste aree presenta il 7% della biodiversità mondiale e 70 sistemi ecologici. Sono presenti foreste pluviali, foreste pluviali, montagne, laghi d'acqua dolce e vulcani. La combinazione di foreste pluviali e foreste pluviali consente una vasta gamma di vegetazione. Alcuni degli animali presenti includono scimmie urlatrici, 700 specie di uccelli, tartarughe marine e squali toro.

Il Nicaragua ha un clima diverso che presenta stagioni umide e secche. La stagione delle piogge cade in agosto e settembre, con forti piogge che portano a zone più verdi, un afflusso di insetti, stagione delle tartarughe, temperature elevate e strade inaccessibili. Al contrario, la stagione secca provoca paesaggi ingialliti, temperature molto più elevate e migliori condizioni di guida. La parte orientale del paese tende a sperimentare precipitazioni più elevate rispetto a ovest, e anche se alcune delle regioni montuose sono fresche, gran parte del Nicaragua è abbastanza soleggiato per le vacanze al mare.