Quali sono le due vie La meiosi contribuisce alla ricombinazione genetica?

La meiosi contribuisce alla ricombinazione genetica attraverso l'assortimento indipendente di cromosomi omologhi ed eventi di incrocio. La ricombinazione genetica è vitale per l'esistenza della variabilità genetica all'interno di una specie.

La meiosi è una divisione cellulare specifica per le cellule sessuali e coinvolge più della semplice copia di materiale genetico che si verifica durante la mitosi. La maggior parte delle cellule del corpo umano contiene 46 cromosomi, metà dalla madre e metà dal padre. Queste sono cellule diploidi. L'obiettivo della meiosi è creare cellule aploidi riproduttive, che sono cellule con solo 23 cromosomi. Ciò è necessario in modo che, dopo la fecondazione, le cellule di una prole contengano il numero di cromosomi appropriato. La meiosi prevede anche l'allineamento casuale e la ricombinazione del materiale genetico che garantisce che una persona non sia mai una copia di un genitore o dell'altro.

I cromosomi esistono in coppia come cromosomi omologhi. Un cromosoma di ciascuna coppia proviene dal genitore materno, l'altro dal genitore paterno. Durante la meiosi i cromosomi omologhi si separano in modo indipendente. Assortimento indipendente significa che non vi è alcun meccanismo mediante il quale questi cromosomi si associno tra loro. Per questo motivo, le cellule sessuali che sono il prodotto finale della meiosi possono contenere qualsiasi combinazione di cromosomi materni e paterni.

A volte, quando i cromosomi omologhi sono accoppiati, ognuno può perdere una piccola porzione che poi si ricollega all'altro membro della coppia. Questo sta attraversando. Quando avviene l'incrocio, i cromosomi omologhi scambiano il materiale genetico l'uno con l'altro.