Quali sono i paesi africani che parlano francese?

I paesi africani che parlano francese sono il Benin, il Burkina Faso, la Repubblica Centrafricana, la Repubblica Democratica del Congo e la Repubblica del Congo. Altri paesi africani francofoni sono la Costa d'Avorio, il Gabon, la Guinea, il Mali e il Niger. Questi paesi, insieme al Senegal e al Togo, hanno il francese come lingua ufficiale.

Altri paesi africani in cui il francese è una delle lingue ufficiali sono Burundi, Camerun, Ciad, Comore e Gibuti. Anche la Guinea equatoriale, il Madagascar, il Ruanda e le Seychelles usano il francese come una delle lingue ufficiali. In Tunisia e in Marocco, il francese è parlato dalle classi superiori. Molti di questi paesi sono ex colonie francesi. A partire dal 2010, circa 120 milioni di persone in Africa hanno parlato in francese.

Le Comore sono un arcipelago di isole che si trovano nell'Oceano Indiano. Ha ottenuto l'indipendenza dalla Francia nel 1975 e ha sopportato un clima politico irto fino all'elezione del presidente Ikililou Dhoinine nel maggio 2011. Come le Comore, anche il Madagascar si trova nell'Oceano Indiano. È diventato indipendente dalla Francia nel 1960.

Il Burkina Faso, che si trova nell'Africa occidentale, era un tempo conosciuto come Alto Volta. Ha ottenuto l'indipendenza dalla Francia nel 1960. Blaise Compaore è diventato presidente nel 1987 ed è ancora presidente dal 2014.

Il Ruanda e il Burundi un tempo erano uniti come colonia di Ruanda-Urundi. Erano colonie non della Francia, ma del Belgio francofono. Si separarono e divennero indipendenti nel 1962.