Gli studenti dovrebbero essere pagati per buoni voti?

Anche se essere pagati per i voti è un argomento soggettivo, molti insegnanti e altri esperti di educazione discutono contro gli studenti gratificanti per voti o comportamenti. La ricerca sui programmi a pagamento dimostra che l'idea non fornisce sufficienti risultati positivi a sostegno del suo uso diffuso.

Il ricercatore e speaker di educazione Alfie Kohn insiste che gli studenti dovrebbero essere motivati ​​da fattori interni piuttosto che da ricompense esterne. Molti genitori sembrano pagare i voti per una forma di corruzione. Gli insegnanti che discutono contro il pagamento dei voti dicono che aumenta le già alte pressioni della classe. I conflitti sorgono tra genitori e insegnanti quando gli studenti non riescono a guadagnare voti alti e non portano a casa il denaro promesso per un voto più alto. I ricercatori hanno scoperto che il denaro assegnato agli studenti per ottenere il massimo dei voti è di solito più utile se spesi per fornire formazione aggiuntiva agli insegnanti o ridurre le dimensioni delle aule.

L'argomento principale che i proponenti hanno per l'utilizzo di sistemi a pagamento è che i premi aiutano a motivare gli studenti a esibirsi in scuole che stanno già fallendo. I fautori sono in minoranza. A partire dal 2014, solo il 25% degli americani è favorevole al pagamento degli studenti per i loro voti. Quelli contro i sistemi a pagamento sostengono che le scuole stesse richiedono aggiustamenti piuttosto che premi per gli studenti.