Chi è Archimede?

Archimede, un greco siciliano, fu tra i più grandi matematici di tutti i tempi, nonché un fisico e un inventore. Dopo aver frequentato la scuola di Euclide per acquisire il maggior numero di conoscenze matematiche possibili ai suoi tempi, Archimede ha fondato la sua scuola e fatto grandi progressi nel campo della matematica.

Archimede nacque nel 287 a.C. a Siracusa, in Sicilia, ma si sa poco della sua vita personale. Suo padre era Fidia, un astronomo, ed erano imparentati con il governatore della Sicilia all'epoca, Hiero II. Le sue realizzazioni includono il principio di Archimede di spostamento dell'acqua per misurare il volume di oggetti irregolari; la vite di Archimede usata nelle pompe e nella propulsione navale; e possibilmente armi apocrife, come l'Artiglio di Archimede e un raggio di calore usato per attaccare le navi romane. Oltre alle sue invenzioni, Archimede ha inventato dozzine di principi matematici, prove per problemi geometrici e un calcolo primitivo.

La Sicilia, alcuni anni prima, aveva cambiato fedeltà da Roma a Cartagine, e i romani si vendicarono assediando Siracusa per tre anni. Il generale romano Marcello, valutando il genio di Archimede, aveva dato ordine di assicurarsi la sua cattura sicura. Tuttavia, un soldato romano perse la pazienza per ragioni oscure e lo uccise invece. Archimede fu ucciso nel 212 a.C.