Chi era Dred Scott, e ha vinto o perso il suo caso?

Dred Scott era uno schiavo afro-americano che ha citato senza successo la sua libertà nel caso della Corte Suprema Dred Scott vs. Sandford. La decisione della Corte Suprema contro Scott ha aumentato le tensioni tra fazioni di schiavitù e anti-schiavitù negli Stati Uniti.

Nato in schiavitù in Virginia nel tardo XVIII secolo, Scott lavorò in Virginia, Alabama e Missouri prima che i suoi proprietari lo vendessero al Dr. John Emerson. Come medico nell'esercito americano, Emerson si spostò spesso e portò Scott con sé nei suoi viaggi. Per quattro anni ha vissuto nell'Illinois e nel Territorio del Wisconsin. In entrambe queste aree, la schiavitù era illegale. Invece di restare negli stati liberi o presentare una petizione per la libertà, Scott ha viaggiato con sua moglie in Louisiana, dove Emerson si era sposato.

Dopo la morte di Emerson, la sua vedova ordina a Scott di iniziare a lavorare per un altro ufficiale dell'esercito, ma non desidera farlo. Dopo che la signora Emerson si rifiutò di permettere a Scott di acquistare la libertà di sua e di sua moglie, andò in tribunale nel 1846, sostenendo che la sua residenza in uno stato libero lo rendeva un uomo libero. Dopo aver perso il suo primo tentativo di tecnicismo, Scott vinse il suo secondo caso. La Corte Suprema del Missouri ha annullato questa decisione e un tribunale federale ha accolto la sentenza.

Scott fece appello al suo caso alla Corte Suprema degli Stati Uniti, che emise un parere nel 1857. Questa opinione sosteneva che gli schiavi non erano cittadini e che il Compromesso del Missouri del 1820, che bandiva la schiavitù in certe aree, era incostituzionale.